- preparazione
- preparazione /prepara'tsjone/ s.f. [dal lat. praeparatio -onis ].1.a. [il fatto di rendere pronto qualcosa per un uso o uno scopo: p. del buffet, del palco per gli ospiti ] ▶◀ allestimento, apparecchiamento, apprestamento, approntamento, (ant.) preparamento, [di vivanda] cottura.b. [l'esercitarsi in vista di una prova: affrontare un test dopo adeguata p. ] ▶◀ addestramento, allenamento, esercitazione. ‖ applicazione, studio.c. (estens.) [il complesso di conoscenze teoriche e pratiche acquisite in un determinato campo: un tecnico, uno scienziato di grande p. ] ▶◀ abilità, bravura, capacità, competenza, esperienza. ◀▶ impreparazione, incapacità, incompetenza, inesperienza, inettitudine.▲ Locuz. prep.: in (fase di) preparazione [di opera, lavoro e sim., che è ancora in via di realizzazione: l'opera è ancora in (fase di ) p.] ▶◀ in corso, in fieri.2. (med.) [prodotto o miscela di sostanze ad azione terapeutica: p. anatomiche, istologiche ] ▶◀ [➨ preparato s.m.].
Enciclopedia Italiana. 2013.